ten pro - Manuale d'uso
Ultima revisione: 21/10/2013

     

Accesso al servizio

Accesso al servizio

 

 
  Prima di accedere alle pagine di TEN ti viene richiesto di introdurre, nella pagina di autenticazione, la tua "login" e la tua "password" (codici che hai deciso tu stesso all'atto dell'abbonamento), prestando attenzione anche alle lettere maiuscole/minuscole.
Ricorda Password
Attivando la casella "Ricorda password", il tuo browser (es. Internet Explorer) ricorderà la password: così, nei successivi accessi a TEN, apparirà direttamente la pagina di spedizione dei messaggi senza che più ti vengano richieste login e password. Devi pertanto attivare questa casella soltanto se stai accedendo a TEN dal tuo computer di casa o dell'ufficio. Non attivare questa casella se altre persone hanno accesso al computer che stai utilizzando! Se sbadatamente l'hai fatto o dubiti di averlo fatto, premi il pulsante "Dimentica Password" nella pagina Impostazioni.
Cambio Password
Puoi cambiare la password di accesso entrando nella Pagina di Configurazione. Entra con l'indirizzo email con cui hai sottoscritto l'abbonamento a TEN e la tua vecchia password e segui le semplici istruzioni. Puoi anche modificare i tuoi dati personali.
Accesso da un computer pubblico
Se stai utilizzando un computer pubblico (Internet Cafè, biblioteche, università...), segui attentamente le seguenti raccomandazioni, se vuoi evitare che terzi non autorizzati possano leggere i tuoi messaggi personali e inviare messaggi a tuo nome!

Per prima cosa ricordati di NON attivare la casella "Ricorda password". Se hai il dubbio di averlo fatto erroneamente da un computer pubblico, puoi facilmente rimediare con l'apposita funzione "Dimentica password" dalla pagina delle Impostazioni.

Ogni volta che entri in TEN, ti viene assegnato un "identificativo di sessione" che resta valido per i 20 minuti che seguono ogni tua operazione. Per questo motivo, se stai utilizzando un computer pubblico, ti raccomandiamo di usare l'apposito comando "Esci da TEN" quando desideri terminare l'utilizzo del servizio. Successivamente cerca il comando per "svuotare la cache" fra le impostazioni del browser, oppure chiudi il browser (Internet Explorer) in modo da impedire l'accesso a successivi navigatori.

 


Spedizione

Pagina di spedizione

 

 
  Questa è la pagina principale di TEN, da cui puoi inviare i tuoi messaggi.
Dati account
In alto a destra vengono visualizzati i dati dell'account: la login di accesso al servizio TEN; il credito messaggi a disposizione per l'invio dei messaggi; la scadenza del credito messaggi.
 
Comunicazioni di servizio
Cliccando su questo collegamento, potrai visualizzare le ultime comunicazioni: nuove funzioni aggiunte in TEN, comunicazioni varie, segnalazioni di eventuali orari di disattivazione del servizio per  manutenzioni pianificate, ecc.
 
Mittente
Puoi selezionare da questa casella il numero mittente con cui verrà inviato il messaggio. Se l'unica opzione disponibile è "Non Personalizzato", significa che non hai ancora impostato il tuo mittente personalizzato.
 
Flash Message
Se selezioni questa casella il messaggio verrà inviato con la modalità "FLASH" e non come messaggio. L'effetto finale varia a seconda del modello di telefonino GSM su cui il messaggio viene inviato. La maggior parte dei modelli visualizzano il messaggio Flash direttamente sul display, anziché indicare la ricezione del messaggio con la solita "bustina"; solo alcuni consentono di salvare il messaggio per leggerlo successivamente, mentre altri telefoni fanno sparire il messaggio appena si tocca un tasto qualsiasi.
Tutto questo significa che, da un lato, il messaggio Flash è consigliabile per i destinatari poco pratici delle funzioni dei telefonini, in quanto semplifica la ricezione e la lettura del messaggio poiché non si deve utilizzare il menu del telefono. Data la sua "volatilità", è però possibile che il messaggio venga inavvertitamente cancellato prima di essere letto, o ignorato.
 
Validità del messaggio
Se trascorrerà il tempo indicato senza che il messaggio sia stato consegnato a destinazione, il messaggio non verrà più consegnato. Il tempo di validità del messaggio normalmente è di 1 giorno.
 
Destinatari(o)
Scrivi in questa casella il numero del GSM a cui vuoi inviare il messaggio. Puoi anche introdurre una lista di più numeri o anche di nominativi (che siano definiti in rubrica). Separa ogni destinatario con uno o più spazi.
 
Selezione diretta dalla Rubrica
Puoi scegliere i tuoi destinatari dalla rubrica, semplicemente cliccando col mouse. In fondo a questa lista troverai elencati anche i "gruppi di distribuzione" che hai definito. Per selezionare più destinatari, clicca tenendo premuto il tasto CTRL sulla tastiera. Per selezionare velocemente molti destinatari consecutivi, puoi tenere premuto il tasto del mouse e "trascinare" la selezione verso l'alto o verso il basso; oppure clicca sul primo destinatario da selezionare, quindi premi e tieni premuto il tasto SHIFT e spostati verso l'alto o verso il basso, con le frecce della tastiera o cliccando sull'ultimo nominativo da selezionare. L'uso della selezione diretta dalla rubrica è possibile anche in presenza di numeri e/o nomi scritti nella soprastante casella "destinatario": il messaggio verrà inviato a tutti i destinatari indicati. In ogni caso verranno automaticamente eliminate eventuali ripetizioni. Facile, no?
NOTA - Su spedizioni maggiori di 10 messaggi viene effettuato automaticamente un invio differito impostato al minuto corrente. In questo modo i messaggi saranno visibili in "messaggi differiti" e verranno spostati su "archivio messaggi inviati" man mano che la spedizione procederà; sarà pertanto possibile cancellare selettivamente l'ordine di spedizione per i messaggi non ancora usciti, o addirittura interrompere l'intero ordine di spedizione in corso agendo sul pulsante "cancella tutti i messaggi".
 
Invio differito
Questa utile funzione ti aiuterà a non dimenticare le ricorrenze. Basta attivare la casella "Invio differito" e specificare la data in cui dev'essere consegnato il messaggio (giorno/mese/anno) e l'ora (minuti:secondi). Quando premerai il pulsante "Spedisci", il messaggio verrà "messo in agenda" per essere consegnato quando hai deciso tu.
Prima della spedizione, controlla che il tuo credito residuo sia sufficiente! Comunque, ricorda che il credito non verrà diminuito immediatamente, ma solo al momento della spedizione. Se in quel momento il credito risulterà esaurito i messaggi verranno eliminati.
Non puoi indicare una data oltre la scadenza del tuo abbonamento. Se ci ripensi, puoi eliminare i messaggi dall'agenda con la funzione "Messaggi differiti".
 
Notifica
Se attivi questa casella, appena il tuo messaggio giungerà a destinazione verrai avvisato via Email e/o via messaggio (sul tuo GSM). In caso di notifica via messaggio ti verrà diminuito un ulteriore credito; la notifica non ti verrà spedita se il tuo credito fosse esaurito.
 
Testo predefinito
In questa lista trovi eventuali messaggi che hai predefinito nella pagina delle Impostazioni. Il testo predefinito fa parte del messaggio e quindi la lunghezza viene sottratta ai caratteri rimanenti.
 
Testo del messaggio
Digita in questa casella il testo del messaggio: il numero di caratteri disponibili è illimitato, ma ricorda che esso verrà suddiviso automaticamente in più messaggi (10 al massimo) dopo il 159° carattere. In questo conteggio sarà compresa anche la lunghezza dell'eventuale testo predefinito e/o della firma. Attenzione però: i messaggi generati da tale operazione saranno ovviamente inviati a tutti i destinatari prescelti. Ad esempio, inviando un messaggio in 3 parti a 10 persone, si inviano 10x3=30 messaggi (quindi il proprio credito verrà scalato di 30 unità).
L'utilizzo di caratteri speciali, come il simbolo dell'Euro, l'apice rovesciato (backquote), lettere accentate gravi, simbolo dei gradi, di paragrafo ecc. possono non essere correttamente riconosciuti da molti telefoni destinatari, e apparire come parentesi quadre, spazi vuoti, trattini o punti interrogativi. Utilizza con molta attenzione questi caratteri!


ATTENZIONE: il simbolo € se presente equivale a 2 caratteri

N.B.Consigliamo di specificare sempre, nel caso in cui il testo contenga il verificarsi di un particolare evento (feste, compleanni, anniversari, presentazioni, conferenze ecc.) la data esatta in cui esso avverrà, anzichè utilizzare espressioni relative come "questa sera", "domani" ecc., per non incorrere in equivoci nel caso il messaggio sia letto il giorno seguente. Ad es. "Segnaliamo la prossima apertura del locale Rossi questa sera (30/09/2003) alle 21.30")
 
Firma
In questa lista trovi le firme che hai predefinito nella pagina delle Impostazioni.
In ogni caso la firma fa parte del messaggio e quindi la lunghezza viene sottratta ai caratteri rimanenti.
 
Spedisci
Premendo questo pulsante il tuo messaggio verrà spedito oppure, se hai scelto l'opzione "Invio differito", sarà inserito automaticamente nell'agenda dei messaggi. Ricordiamo di cliccare UNA SOLA VOLTA, altrimenti il messaggio giungerà a destinazione più volte!
In caso di mancata risposta del browser dopo un comando di spedizione, prima di effettuare di nuovo la spedizione o cliccare nuovamente sul tasto SPEDISCI è necessario che l'utente attenda almeno 1 minuto e verifichi dall'archivio messaggi spediti e dall'archivio messaggi differiti che i messaggi non siano partiti.
In caso contrario, SMS Italia non si assume responsabilità in merito all'invio raddoppiato dei messaggi e non verranno effettuati riaccrediti.
Questo non dipende dalla struttura tecnica di SMS Italia ma dalla natura della comunicazione via Web, e dei relativi browser.
NB: Per ogni messaggio spedito (ossia inoltrato da SMS Italia all'operatore mobile) verrà scalato un credito dal credito residuo. L'utente può verificare l'avvenuta spedizione dalla pagina "Risultato spedizione" e il messaggio viene inserito nell'archivio Messaggi Spediti.
Le uniche spedizioni che non saranno scalate dal credito residuo sono quelle che conterranno il codice di errore 002, 040, 018.


Imposta
Rubrica

Imposta Rubrica

 

 
  Da questa pagina puoi inserire nuovi destinatari in rubrica e modificare/cancellare quelli esistenti; puoi inoltre definire due diversi tipi di liste di distribuzione. Ecco come:
Inserimento nuovi destinatari
Il metodo di memorizzazione nella rubrica è molto semplice. È sufficiente inserire il nome della persona, aggiungere il carattere ":" e di seguito inserire il numero GSM relativo. Ogni destinatario va inserito in una nuova riga. Ad un nominativo puoi associare più numeri, separati da spazio. Completato l'inserimento dei dati, non dimenticarti di cliccare su Salva Rubrica altrimenti i dati inseriti andranno perduti. Presta attenzione alla conferma di avvenuto salvataggio: in caso di errori nella tua rubrica, infatti, NESSUN dato viene salvato!

Riassumendo, ogni riga va scritta seguendo una delle seguenti regole:
nome:numero
nome_cognome:numero
nome-cognome:numero
NomeCognome:numero
nomegruppo:sequenza di numeri GSM o nominativi (già esistenti in rubrica) separati fra loro da spazio

Se vuoi separare il prefisso dal numero, usa una barra (/) o un trattino (-) ma NON lo spazio.

Cancellazione persone esistenti
Per cancellare uno o più destinatari, è sufficiente rimuovere le relative linee dalla rubrica. Ricordati di premere "Salva rubrica" per memorizzare le modifiche.
 
Modifica dati esistenti
Puoi apportare ogni modifica che vuoi ai nomi delle persone e/o ai numeri GSM. Ricordati di premere "Salva rubrica" per memorizzare le modifiche.
 
Liste di distribuzione
Puoi creare delle liste di destinatari a cui spedire contemporaneamente i tuoi messaggi: basta dare un nome alla tua lista, aggiungere il carattere ":" e indicare di seguito la sequenza di numeri GSM o dei nominativi (che devono già essere esistenti in rubrica) separandoli con uno spazio. Se inserisci delle ripetizioni esse NON verranno cancellate; al momento della spedizione, però, il programma rimuoverà automaticamente i destinatari ripetuti, evitando di spedire più volte lo stesso messaggio allo stesso numero.
 
Annullamento delle ultime modifiche effettuate
Se hai già effettuato modifiche che non desideri vengano memorizzate, passa semplicemente ad un'altra pagina del servizio senza salvare.
Se però hai già salvato la rubrica, non c'è alcun modo di recuperarne il vecchio contenuto prima del salvataggio. 
 
NOTA - Elaborazione "off-line"
È possibile effettuare tutte le operazioni suddette di modifica e inserimento in rubrica senza essere collegati alla rete Internet, risparmiando così i costi di collegamento, seguendo queste istruzioni:
  • Aprire un editor di testo (ad esempio "Blocco Note" o "Notepad")
  • Inserire la rubrica seguendo le regole appena descritte.
  • Salvare sul proprio computer la rubrica
  • Selezionare tutta la rubrica e copiarla in memoria con la funzione "Copia"
  • Collegarsi a Internet, accedere al servizio TEN, cliccare Imposta Rubrica.
  • Cliccare sulla finestra di inserimento della rubrica e utilizzare la funzione "Incolla" per introdurre i dati precedentemente preparati.
  • Cliccare su "salva rubrica" per rendere operative le modifiche.

Ovviamente è anche possibile effettuare il percorso contrario, per salvare sul proprio computer la rubrica già precedentemente preparata in TEN:

  • Collegarsi a Internet, accedere al servizio TEN, cliccare Imposta Rubrica.
  • Selezionare tutto il contenuto della finestra contenente la rubrica e utilizzare la funzione "Copia" per copiare i dati selezionati in memoria.
  • Aprire un editor di testo (ad esempio "Blocco Note" o "Notepad")
  • Utilizzare la funzione "Incolla" per introdurre i dati nell'editor testi.
  • Salvare sul proprio computer il file così ottenuto.
Gruppi di distribuzione

Questa funzione ti consente di creare liste di numeri cellulari (contenenti migliaia di numeri, senza alcuna limitazione) in modo semplice e veloce.

Creazione di un nuovo gruppo
Inserisci nell'apposita casella un nome che identifichi il nuovo gruppo da creare, quindi premi "Aggiungi gruppo". Si aprirà una pagina contenente una casella nella quale puoi inserire i numeri dei destinatari, separandoli da spazi, tabulazioni o ritorni a capo. I dati possono anche provenire da altri programmi nel tuo computer: non devi digitarli nuovamente, ma è sufficiente utilizzare la funzione "copia/incolla" come descritto poco sopra nella sezione "elaborazione off-line". Al momento del salvataggio del gruppo vengono riordinati i numeri in ordine crescente; vengono eliminati tutti i numeri ripetuti; vengono inoltre segnalati eventuali errori (numeri errati, non GSM, contenenti caratteri alfabetici, ecc.).
 
Modifica gruppo
Seleziona dall'apposita casella il gruppo da modificare e clicca su "Modifica Gruppo". Si aprirà una pagina identica alla creazione di un nuovo gruppo.
 
Cancellazione gruppo
Seleziona dall'apposita casella il gruppo da cancellare, scrivi "SI" nell'apposita casella di conferma e clicca su "Cancella Gruppo". Presta molta attenzione: i gruppi cancellati non possono essere in alcun modo recuperati.

Rubrica (vecchia modalità)
Questa è la vecchia modalità di inserimento della rubrica. Ti consigliamo di non utilizzarla, in quanto ha meno funzionalità della nuova.
Inserimento nuovi destinatari
Devi identificare una riga vuota della rubrica. Ogni volta che si entra nella Rubrica, ci sono sempre alcune caselle vuote in fondo alla lista. Digita il nome della persona nella casella di sinistra (colonna "ETICHETTE") quindi scrivi nella casella accanto il suo numero di GSM, ripeti eventualmente l'operazione su altre caselle vuote, quindi premi "Salva rubrica": la rubrica verrà salvata e verranno aggiunte altre caselle vuote.
 
Cancellazione persone esistenti
Se cancelli il nome di una persona dalla colonna "ETICHETTE" e premi "Salva rubrica", la corrispondente riga verrà eliminata.
 
Modifica dati esistenti
Puoi apportare ogni modifica che vuoi ai nomi delle persone e/o ai numeri GSM. Ricordati di premere "Salva rubrica" per memorizzare le modifiche.
 
Liste di distribuzione
Puoi creare delle liste di amici o colleghi a cui spedire contemporaneamente i tuoi messaggi: basta dare un nome alla tua lista, che devi digitare nella colonna "ETICHETTE", e indicare la sequenza di numeri GSM e/o nominativi (esistenti in rubrica) separandoli con uno spazio.
 
Tasto "Ripristina"
Questo tasto annulla gli ultimi cambiamenti fatti e riporta il contenuto della rubrica a quello dell'ultimo salvataggio.
 
Gestione avanzata della rubrica
Cerca numero
Per effettuare la ricerca di un numero in rubrica e nei gruppi di distribuzione è necessario inserire il nome (o una parte di esso ) oppure un numero (anche in modo parziale) nella casella Ricerca/Cancellazione numero o nome. Si possono anche cercare più nomi o numeri, separandoli con uno spazio. Questa funzione potrà anche essere utile per scoprire se un numero è stato erroneamente duplicato.
 
Cancella numero
Per cancellare un destinatario è consigliabile prima cercarlo; se la ricerca darà come esito l'occorrenza o le occorrenze richieste, procedi alla cancellazione scrivendo "Sì" nella casella di conferma: in questo modo verranno eliminate tutte le occorrenze trovate, sia in rubrica che nei gruppi di distribuzione. (ATTENZIONE! La cancellazione è definitiva: i numeri e i nomi eliminati saranno irrecuperabili!).
Pulizia rubrica
Questa funzione elimina automaticamente dalla tua rubrica i numeri inesistenti, “errati” o non utilizzabili dal servizio messaggi, basandosi sull'esito delle tue precedenti spedizioni. In questo modo eviterai di inviare inutilmente messaggi che non giungerebbero a destinazione.
Esistono due "livelli" di pulizia: selezionando l'opzione "solo numeri inesistenti", verranno cancellati dalla rubrica i numeri che hanno ottenuto errori di spedizione "definitivi", cioè con codice 000, 001, 101 (numero inesistente). Selezionando invece "numeri inesistenti ed errori temporanei gravi", verranno cancellati dalla rubrica i numeri che hanno ottenuto errori con codici 000, 001, 101 (numero inesistente) e, in aggiunta, i codici 035, 036, 037, 011, 111 (errori che, pur essendo temporanei, hanno elevatissima probabilità di ripresentarsi). Si tratta, ad esempio, di schede prepagate esaurite o smarrite o comunque non più utilizzate, che però non sono state disattivate dai titolari: pertanto nella maggior parte dei casi è inutile inviare messaggi a tali numeri, in quanto non raggiungeranno la persona che si vuole contattare, anche se non si può escludere che alcune di esse, in futuro, non vengano "riesumate".
 
Sostituzione numero
Questa funzione sostituisce automaticamente un numero presente in rubrica o nei gruppi di distribuzione con un altro numero. E' utile quando un tuo corrispondente ha cambiato numero telefonico.
Attraverso la ricerca saranno automaticamente modificate tutte le occorrenze trovate in rubrica, indipendentemente dal fatto che si trovino in un gruppo o meno. (ATTENZIONE! La cancellazione è definitiva: i numeri e i nomi eliminati saranno irrecuperabili!).

Importazione numeri (non ancora disponibile)
 
Nel caso i tuoi destinatari siano contenuti in un file Excel o CSV, puoi anche importarli automaticamente seguendo le istruzioni che trovi alla pagina "Importa numeri". Per qualsiasi dubbio o necessità, contatta il nostro Customer Care.
 


Impostazioni

Impostazioni

 

 
 
Impostazione testi predefiniti
Digita qui i testi predefiniti o modifica quelli esistenti e premi "Salva Configurazione". Dopo il salvataggio verranno visualizzate altre due caselle vuote per aggiungerne altri.
 
Impostazione firme
Digita qui le tue firme o modifica quelle esistenti e premi "Salva Configurazione". Dopo il salvataggio verranno visualizzate altre due caselle vuote per aggiungere altre firme.
 
Personalizzazione della pagina di spedizione
La pagina di spedizione dei messaggi è personalizzabile a tuo piacimento. Se non utilizzi mai alcune funzioni, puoi scegliere che non vengano visualizzate così la pagina apparirà più semplice. Attenzione: le funzioni "mittente personalizzato" e "validità messaggio" restano attive anche se scegli di non visualizzarle: per controllarne il funzionamento, imposta il "mittente predefinito" e "tempo di validità predefinito.
 
Tempo di validità predefinito
Il valore qui impostato sarà quello predefinito accedendo alla pagina di spedizione; nel caso tu abbia disattivato la visualizzazione della voce "tempo di validità", tutti i messaggi verranno inviati con questo tempo di validità.
 
Selezione mittente messaggi inviati
Al momento dell'attivazione del tuo abbonamento TEN, il mittente dei tuoi messaggi non è impostato. Nella selezione "mittente" (pagina di Spedizione) troverai quindi soltanto la scelta "Non Personalizzato". Scegliendo "Non Personalizzato" apparirà nel mittente un nostro codice numerico oppure un numero nullo (es. "00").

Se lo desideri, i messaggi inviati con TEN possono recare nel mittente il tuo numero di cellulare, proprio come se li avessi spediti con il tuo telefonino, così i tuoi corrispondenti potranno direttamente risponderti sul telefonino o richiamarti. Puoi anche personalizzare il mittente con un numero di rete fissa, un numero verde, o una parola a tua scelta di lunghezza massima 11 caratteri. Per far queso basta cliccare il bottone presente nella "personalizzazione del mittente" in fondo alla pagina delle impostazioni.
Al momento della spedizione del messaggio ricordati di selezionare nella casella "mittente" il numero prescelto!

Suddivisione messaggi lunghi
I messaggi più lunghi di 160 caratteri vengono automaticamente suddivisi in più messaggi. Prima dell'invio si chiede la conferma dell'invio, se vuoi disattivare questa funzione basta che selezioni "Non chiedere conferma"
Personalizzazione interfaccia grafica
Puoi cambiare il colore e lo sfondo del menù del tuo ten.
Dimentica password
Se hai il dubbio di avere erroneamente attivato la casella "Ricorda password" da un computer pubblico o sul quale hanno accesso altre persone, premi il pulsante "Dimentica password": in questo modo verrà nuovamente richiesta la tua login e password ad ogni accesso.
 


Archivio
Messaggi
Inviati

Archivio messaggi

 

 
  Utilizzando questa pagina puoi visionare gli ultimi messaggi spediti, controllandone anche la ricezione da parte del destinatario. Per ogni messaggio elencato vengono infatti indicate: la data e l'ora di invio, il numero e il nome (se presente in rubrica) del destinatario e lo stato di consegna:
Giallo: consegna in corso
Lo sfondo della casella è giallo quando il messaggio è stato inviato, ma non è ancora stata ricevuta la notifica di consegna. Questo può avvenire per due motivi diversi: l'Operatore GSM non ha restituito la ricevuta di consegna (per motivi a noi non imputabili); in questo caso, dopo 48 ore circa il colore diventerà BLU. Solitamente, in questi casi il messaggio è stato consegnato correttamente. Oppure, il destinatario è momentaneamente irraggiungibile (telefono spento o fuori copertura), oppure la sua SIM card è piena. In questi casi ovviamente la consegna è impossibile; se queste condizioni permangono per più di 48 ore lo stato verrà cambiato in 963 (rosso).
Verde: consegna effettuata
Vengono indicate la data e l'ora in cui il messaggio è stato ricevuto dal telefonino del destinatario. Questo non significa però che il messaggio sia stato già letto, ma solo che il messaggio ha raggiunto il telefonino destinatario.
Blu: spedizione effettuata
Il messaggio è stato consegnato, la rete di destinazione non ha restituito l'orario di consegna del messaggio.
Rosso: invio fallito
NB: Per ogni messaggio spedito (ossia inoltrato da SMS Italia all'operatore mobile) verrà scalato un credito dal credito residuo. L'utente può verificare l'avvenuta spedizione dalla pagina "Risultato spedizione" e il messaggio viene inserito nell'archivio Messaggi Spediti. Le uniche spedizioni che non saranno scalate dal credito residuo sono quelle che conterranno il codice di errore 002, 040, 018.
Di seguito l'elenco completo dei possibili codici di errore:
CODICE

SIGNIFICATO

000
001
101
Il numero del destinatario è inesistente.
002 Credito esaurito
010
110
112
>= 114
Problema temporaneo di rete
011
017
La carta SIM del destinatario è piena o non è in copertura da molto tempo, pertanto la centrale non accetta altri messaggi per tale numero.
123 Problema di identificazione della disponibilità a ricevere messaggi da parte del centro servizi
018
019
021
Problema temporaneo di rete GSM
035 La rete di destinazione estera non è coperta dal nostro servizio
036 Il tempo di validità del messaggio è scaduto
oppure vedi errori 011 o 111.
108 Problema recapito messaggio da parte dell'operatore mobile
037 Il destinatario ha richiesto all'operatore di bloccare i messaggi provenienti da Internet
038 La rete di destinazione è temporaneamente irraggiungibile
040 Messaggio bloccato per raggiunto limite ANTI-SPAM.
Per ulteriori informazioni clicca qui
090 Il mittente non e' abilitato
100
102
106
Il destinatario non supporta i messaggi
103
104
Il destinatario bloccato la ricezione dei messaggi
105
107
109
113
Congestione SMS-C
111 Il destinatario non può ricevere alcun messaggio, probabilmente ha la tessera ricaricabile con credito esaurito.

Reinvio messaggi
Per reinviare un messaggio presente in archivio devi cliccare sul simbolo della freccia riportato nell'ultima colonna dell'archivio. Verrà visualizzata la pagina di spedizione, con il testo del messaggio già compilato e il numero del destinatario nella casella "destinatario". Attento: nessun'altra opzione (mittente, notifica, ecc.) viene impostata, quindi fa' attenzione prima di spedire il messaggio!

Navigazione nell'archivio
Puoi spostarti con facilità all'interno dell'archivio utilizzando i comandi posti in basso. Il primo pulsante ti porterà sempre alla prima pagina, segue quindi un pulsante per andare alla pagina precedente (rispetto a quella correntemente visualizzata), una casella dove inserire direttamente il numero di pagina desiderato, una casella dove inserire il numero di righe da visualizzare per ogni pagina (una volta inserita la pagina o il numero di righe per pagina, premere il tasto "GO!") quindi un pulsante per andare alla pagina seguente e un ultimo pulsante per spostarsi all'ultima pagina. 
Nella casella "cercando" puoi indicare una parola o una frase da cercare nell'archivio.

ATTENZIONE: in ottemperanza alle normative vigenti sulla privacy (Dlgs 196/2003), garantiamo la conservazione degli archivi di messaggi e chiamate inviati e ricevuti soltanto risalenti agli ultimi 12 mesi.

 
Archivio Spedizioni

Questa sezione è stata realizzata appositamente per gli utenti che effettuano spesso spedizioni dello stesso messaggio a più destinatari.

Attraverso una tabella schematica e intuitiva è possibile controllare in modo semplice e veloce lo stato delle spedizioni effettuate.
Cliccando in alto sull'opzione "visualizza solo i gruppi", verranno visualizzate solo le spedizioni verso più destinatari, nascondendo quindi gli invii effettuati a destinatari singoli.
Nella colonna dopo il testo del messaggio, viene indicato il numero di persone a cui è stato inviato il messaggio corrente.
Nelle colonne seguenti compare, contraddistinto dal colore che lo evidenzia, lo statodi consegna dei relativi messaggi.

Cliccando sulla lente d'ingrandimento (colonna VISUALIZZA) è possibile visualizzare nei dettagli la spedizione relativa al gruppo desiderato e verificare, per ogni singolo destinatario, lo stato della consegna.
La freccia blu presente nell'utlima colonna permette di effettuare il reinvio dei messaggi che verrà effettuato secondo le modalità descritte nella sezione "archivio messaggi inviati" alla voce "funzione reinvio messaggi".

 

Gestione avanzata archivio messaggi

Cliccando sul pulsante "Gestione Archivio", posto in fondo alla pagina, accederai ad una schermata dalla quale sono accessibili le seguenti utilissime funzioni:
Scaricamento archivio via email
Inserendo una data di inizio e una di fine negl'appositi campi e cliccando su "Invia in Email" ti invieremo via mail tutti i messaggi presenti nell'archivio compresi fra le date specificate.

Cancellazione messaggi in archivio
Inserendo una data di inizio e di fine cliccando su "cancellazione", verranno cancellati i messaggi selezionati.

Conta in archivio
Questa funzione conta i messaggi presenti in archivio, compresi fra le date specificate.

Funzione reinvio messaggi

Attenzione! Per poter utilizzare questa funzione è necessario iscriversi alla mailing-list dei problemi tecnici.
Questa funzione è stata predisposta per essere utilizzata particolarmente in due casi:
- è stato effettuato un invio di messaggi errati che necessitano una correzione
- alcuni messaggi urgenti non sono ancora arrivati a destinazione.

Richiesta rimborso
Come indicato nelle condizioni generali di servizio, SMS Italia non può garantire la consegna dei messaggi entro un termine stabilito, in quanto nessuno dei gestori esistenti presta questa garanzia.
Nonostante ciò, intendiamo prodigarci nel tutelare il più possibile la clientela, puntando come sempre al massimo nella qualità dei nostri servizi.
Una volta accertato l’effettivo ritardo di una spedizione e dopo aver ricevuto la nostra comunicazione circa l’avvenuto ripristino del servizio, potrai utilizzare questa funzione per ripetere l’invio verso i gestori telefonici soggetti a malfunzionamento.
Ti invitiamo a indicare, nell’apposita casella, il motivo dell’invio ripetuto dei messaggi e ogni comunicazione o circostanza utile a valutare l’eventualità di un nostro riaccredito totale o parziale dei messaggi inviati ripetutamente.
Attenzione: Per effettuare il reinvio il tuo credito dovrà essere sufficiente, nel caso che la tua richiesta abbia esito positivo.
Reinvio
Per accedere a questa funzione occorre cliccare sul bottone “Reinvio messaggi”, che si trova in fondo alla pagina “Archivio messaggi inviati”.
A questo punto comparirà una maschera con alcuni campi da riempire: l’inizio e la fine dell’occorrenza da selezionare (Dal……alle ore…..al…..alle ore…..), gli operatori dei destinatari per cui è necessario eseguire il rinvio, lo stato di consegna dei messaggi, la ricerca di un testo in particolare (facoltativo); una volta riempiti i campi indicati, occorre cliccare sul bottone “Cerca messaggi da rinviare”.
In questa maschera è presente anche il campo “Richiesta Rimborso messaggi”, da compilare come indicato sopra.
Eseguiti questi semplici passaggi, verrà visualizzata un’altra pagina con i risultati della ricerca all’interno dell’archivio. L’esito potrà essere di due tipi: affermativo, in questo caso apparirà la frase: “Sono stati trovati x messaggi” e di seguito il primo e l’ultimo dei messaggi trovati; negativo, quindi comparirà la frase “Non è stato trovato alcun messaggio”.
Nel primo caso, scrivendo “SI” in un’apposita casella di conferma e cliccando sul bottone “Reinvia” i messaggi selezionati verranno inseriti momentaneamente nei “Messaggi differiti”, per dare la possibilità di effettuare eventuali cancellazioni, in caso di errore.
Dopodichè, essi partiranno nuovamente.
N.B. Non verranno reiviati i messaggi già notificati, precisamente quelli “verdi” per cui cioè l’operatore ha restituito lo stato di consegna.
 


Messaggi differiti

Messaggi differiti

 

 
  Vengono elencati qui i messaggi che hai inviato come "differiti", specificando cioè una certa data e ora in cui dovranno essere consegnati.

Vengono elencati qui anche eventuali tuoi messaggi in corso di spedizione.

Per questi messaggi il credito verrà scalato soltanto nel momento dell'effettiva spedizione; quando giungerà l'ora specificata per l'invio, i messaggi verranno rimossi da questa finestra ed inseriti nell' "Archivio messaggi inviati".

Prima che questo avvenga, l'ordine di invio può essere cancellato: per farlo, seleziona le caselle corrispondenti ai messaggi che vuoi cancellare e premi il pulsante "Cancella messaggi".

Puoi anche cancellare tutti i messaggi differiti con il pulsante "Cancella tutti i messaggi differiti", preventivamente scrivendo "SI" nell'apposita casella di conferma.

Navigazione nell'archivio
Puoi spostarti con facilità all'interno dell'archivio utilizzando i comandi posti in basso. Il primo pulsante ti porterà sempre alla prima pagina, segue quindi un pulsante per andare alla pagina precedente (rispetto a quella correntemente visualizzata), una casella dove inserire direttamente il numero di pagina desiderato, una casella dove inserire il numero di righe da visualizzare per ogni pagina (una volta inserita la pagina o il numero di righe per pagina, premere il tasto "GO!") quindi un pulsante per andare alla pagina seguente e un ultimo pulsante per spostarsi all'ultima pagina. 
Nella casella "cercando" puoi indicare una parola o una frase da cercare nell'archivio.

 

 


Appuntamenti periodici

Appuntamenti periodici

 

 
 

Cliccando sul menù "Appuntamenti periodici", si aprirà una finestra contenente la "Lista degli appuntamenti". Vengono elencati i messaggi che hai scelto di inviare automaticamente ad una certa data anche ripetuta nel tempo. Ad esempio: il primo e l’ultimo del mese, ogni giovedì, ogni 25 dicembre.

Per questi messaggi il credito verrà scalato soltanto nel momento dell'effettiva spedizione; ogni volta che giungerà il giorno prescelto per l'invio, i messaggi verranno inseriti nell' "Archivio messaggi inviati", il meccanismo è lo stesso dei “Messaggi differiti”. 

Genera appuntamento
Cliccando sul pulsante “Crea Nuovo Appuntamento” apparirà una pagina simile a quella  utilizzata  per la spedizione dei messaggi; l’unica differenza è la possibilità di pianificare l’invio ricorsivo, ossia ripetuto nel tempo (annuale, mensile, settimanale) del messaggio che si scrive.
Una volta terminato, occorrerà confermarlo premendo il pulsante in basso “Genera appuntamento”. Automaticamente il messaggio comparirà nella “Lista degli appuntamenti” (per visualizzarla basta cliccare sulla voce “Appuntamenti periodici” nel menù.
Modifica appuntamento
Cliccando sulla parola "Modifica", nella prima colonna a destra, c'è la possibilità di effettuare delle correzioni o dei cambiamenti all'interno dell'appuntamento selezionato. Infatti si accederà direttamente alla pagina Genera Appuntamento e, una volta effettuate le modifiche desiderate, basterà cliccare sul pulsante in basso per renderle effettive.
Navigazione nell'archivio
Puoi spostarti con facilità all'interno dell'archivio utilizzando i comandi posti in basso primo pulsante permette di cancellare uno o più appuntamenti selezionandoli (cioè andando ad inserire una virgoletta in corrispondenza della colonna “seleziona” e della o delle righe che si desidera rimuovere); il secondo da la possibilità di eliminare tutti gli appuntamenti presenti in archivio, scrivendo "SI" nella casella di conferma (N.B.Premesso che non abbiamo nessuna responsabilità sulla cancellazione dei numeri in quanto l'azione è svolta interamente dall'utente, segnaliamo che i dati eliminati saranno irrecuperabili); il terzo pulsante invece permette di creare un nuovo appuntamento da inserire nella lista.
 


Ricariche

Ricariche

 

 
  Scegli l'importo della ricarica desiderata e premi il pulsante "Ordina ricarica": ti verranno ricordate le coordinate bancarie, l'importo e la causale per effettuare il pagamento. Oppure potrai effettuare il pagamento con carta di credito.

L'operazione NON è impegnativa e puoi ripeterla liberamente: non resterai impegnato ad effettuare alcun pagamento. La ricarica è infatti effettiva solo a pagamento eseguito.

 


Loghi

Loghi

 

 
  In questo archivio puoi trovare centinaia di "loghi" da spedire e salvare sul display dei GSM compatibili

ATTENZIONE: Per l'invio di ogni logo vengono scalate 4 unità dal tuo credito. Non inviare loghi se non sei sicuro che il modello GSM sia compatibile: il comportamento potrebbe essere imprevedibile; SMS Italia non risponde di alcun danno causato dall'uso del servizio.

La ricezione del logo sul telefono GSM è gratuita (come la ricezione di un messaggio).

MODELLO SUONERIE

LOGO
OPERATORE

LOGO DI
GRUPPO
Nokia 2110 X X X
Nokia 3110 X X X
Nokia 3210, 3310, 3330 SI SI X
Nokia 5110, 5130, 5146 X SI X
Nokia 6110, 6130, 6150 SI SI SI
Nokia 6210, 6250, 7110 SI SI SI
Nokia 8110i, 8130, 8146 SI X X
Nokia 8210, 8310, 8810 SI SI SI
Nokia 8850, 8890 SI SI SI
Nokia 9000, 9110, 9210 SI SI X
Ericsson R520m, T39, T68 X SI X
Motorola V50, V51, V100, V8088, Timeport 250, Timeport 260, V2288, Accompli X SI X
Sagem MC93x, 94x, 95x X SI X

Questo elenco può non essere completo o aggiornato: riferisciti alla documentazione del tuo GSM per sapere se è compatibile alla ricezione di loghi.

Loghi personalizzati

Questa funzione che trovi in fondo alla pagina dei loghi ti permette di memorizzare e di inviare loghi che possiedi e non presenti nella nostra lista.

 


Esci da TEN

Esci da TEN

 

 
  Quando hai terminato di utilizzare TEN, è sempre buona norma cliccare su "Esci da TEN" in modo da impedire accessi non autorizzati al tuo account, in particolar modo se ti trovi su un computer che resterà acceso e a disposizione di altre persone. In questo caso ti consigliamo, DOPO aver cliccato su "Esci da TEN", di chiudere il browser e/o svuotare la cache.

Se hai dimenticato di farlo o se ti si è spento o bloccato il computer (come purtroppo spesso succede in ambiente Windows) prima che tu abbia potuto farlo, comunque, non preoccuparti: la probabilità che altri riescano a penetrare nel tuo account in questo caso è molto bassa.

 
 
© SMS Italia 1999-2013